GESTIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA
Alzi la mano a chi è successo di sostare dubbioso davanti ai bidoni della spazzatura con in mano qualche imballaggio e di cercare invano indicazioni su dove buttare i propri rifiuti. Gli stessi operatori dei centri di raccolta materiali hanno spesso difficoltà a indirizzarci ai bidoni corretti, di conseguenza la differenziazione dei materiali è approssimativa. Nel momento in cui non riusciamo a individuare il bidone corretto, buttiamo la spazzatura in quello che riteniamo più idoneo a contenerla. A volte sbagliamo a volte no. In ogni caso è chiaro che abbiamo bisogno di comprendere come vengono smaltiti i rifiuti urbani.


GESTIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA
Alzi la mano a chi è successo di sostare dubbioso davanti ai bidoni della spazzatura con in mano qualche imballaggio e di cercare invano indicazioni su dove buttare i propri rifiuti. Gli stessi operatori dei centri di raccolta materiali hanno spesso difficoltà a indirizzarci ai bidoni corretti, di conseguenza la differenziazione dei materiali è approssimativa. Nel momento in cui non riusciamo a individuare il bidone corretto, buttiamo la spazzatura in quello che riteniamo più idoneo a contenerla. A volte sbagliamo a volte no. In ogni caso è chiaro che abbiamo bisogno di comprendere come vengono smaltiti i rifiuti urbani.
ESIGENZA DEL CLIENTE
ASIA (Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale) era alla ricerca di un partner affidabile e professionale a cui affidare la gestione completa del CRZ di Lavis (TN), che, a sua volta, si configura anche come CRM sovracomunale. L’azienda non solo puntava a cercare un partner attivo con cui collaborare sul territorio, ma anche a identificare una struttura solida e competente che si facesse carico di diffondere una cultura corretta e consapevole in tema di raccolta differenziata. ASIA ha riconosciuto in Gea tutte queste competenze e ha deciso di affidargli la custodia del CRM.
CRITICITA’ RISCONTRATE
Uno dei problemi più significativi che abbiamo subito riscontrato è stato la scarsa conoscenza complessiva in materia di riciclo dei materiali. Un problematica che andava assolutamente risolta poiché rischiava di vanificare il lavoro altrui. Inoltre era necessario organizzare al meglio il centro di raccolta in modo da evitare un sovraffollamento dei rifiuti e garantire una gestione degli stessi idonea alle normative in vigore.
SERVIZIO SVILUPPATO
Il servizio che abbiamo ritenuto giusto erogare non riguarda solo la gestione e lo smaltimento di ogni tipologia di rifiuto, ma una più generale formazione a cosa vuol dire fare raccolta differenziata. è per questo motivo che abbiamo deciso di formare le persone a una corretta differenziazione dei rifiuti e poi proporle come lavoratori qualificati in queste strutture. Dunque il servizio che offriamo nei centri di raccolta materiale si concretizza in una reale assistenza al cliente sia nella fase di individuazione del bidone corretto dove inserire i propri rifiuti sia nell’assistenza manuale ad inserire gli stessi. Una soluzione operativa che si ripercuote positivamente sul livello di servizio offerto ai clienti e, più in generale, sulla qualità della vita.
L’importanza di rispettare e salvaguardare l’ambiente sono due valori che da sempre hanno orientato il nostro fare sociale. è per questo che ci impegniamo a mantenere pulito il nostro territorio e a promuovere una cultura corretta della raccolta differenziata. Noi di Gea diamo valore e nuova vita a ciò che convenzionalmente viene definito come scarto.
ESIGENZA DEL CLIENTE
ASIA (Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale) era alla ricerca di un partner affidabile e professionale a cui affidare la gestione completa del CRZ di Lavis (TN), che, a sua volta, si configura anche come CRM sovracomunale. L’azienda non solo puntava a cercare un partner attivo con cui collaborare sul territorio, ma anche a identificare una struttura solida e competente che si facesse carico di diffondere una cultura corretta e consapevole in tema di raccolta differenziata. ASIA ha riconosciuto in Gea tutte queste competenze e ha deciso di affidargli la custodia del CRM.
CRITICITA’ RISCONTRATE
Uno dei problemi più significativi che abbiamo subito riscontrato è stato la scarsa conoscenza complessiva in materia di riciclo dei materiali. Un problematica che andava assolutamente risolta poiché rischiava di vanificare il lavoro altrui. Inoltre era necessario organizzare al meglio il centro di raccolta in modo da evitare un sovraffollamento dei rifiuti e garantire una gestione degli stessi idonea alle normative in vigore.
SERVIZIO SVILUPPATO
Il servizio che abbiamo ritenuto giusto erogare non riguarda solo la gestione e lo smaltimento di ogni tipologia di rifiuto, ma una più generale formazione a cosa vuol dire fare raccolta differenziata. è per questo motivo che abbiamo deciso di formare le persone a una corretta differenziazione dei rifiuti e poi proporle come lavoratori qualificati in queste strutture. Dunque il servizio che offriamo nei centri di raccolta materiale si concretizza in una reale assistenza al cliente sia nella fase di individuazione del bidone corretto dove inserire i propri rifiuti sia nell’assistenza manuale ad inserire gli stessi. Una soluzione operativa che si ripercuote positivamente sul livello di servizio offerto ai clienti e, più in generale, sulla qualità della vita.
L’importanza di rispettare e salvaguardare l’ambiente sono due valori che da sempre hanno orientato il nostro fare sociale. è per questo che ci impegniamo a mantenere pulito il nostro territorio e a promuovere una cultura corretta della raccolta differenziata. Noi di Gea diamo valore e nuova vita a ciò che convenzionalmente viene definito come scarto.
Costruisci insieme a noi il tuo servizio
Compila il form sottostante e il nostro client care ti fornirà tutte le informazioni di cui necessiti,
supportandoti al meglio nella progettazione del tuo servizio.
Costruisci insieme a noi il tuo servizio
Compila il form sottostante e il nostro client care ti fornirà tutte le informazioni di cui necessiti,
supportandoti al meglio nella progettazione del tuo servizio.