PULIZIE IN ALTA QUOTA
Pulire vetrate e infissi in profondità non è mai agevole, soprattutto se le vetrate in questione sono a qualche decina di metri di altezza, sono inclinate, il pavimento sottostante è disconnesso o non è consentito ovunque l’accesso con piattaforme di sollevamento. Questa necessità è stata espressa da un nostro cliente ed è così che abbiamo creato un servizio su misura.


PULIZIE IN ALTA QUOTA
Pulire vetrate e infissi in profondità non è mai agevole, soprattutto se le vetrate in questione sono a qualche decina di metri di altezza, sono inclinate, il pavimento sottostante è disconnesso o non è consentito ovunque l’accesso con piattaforme di sollevamento. Questa necessità è stata espressa da un nostro cliente ed è così che abbiamo creato un servizio su misura.
ESIGENZA DEL CLIENTE
Il cliente in questione è il MUSE, il museo delle scienze di Trento. L’esigenza era chiara: un’azienda in grado di detergere, in tutta sicurezza, le vetrate di edifici a piani sfalsati, nel rispetto e salvaguardia dell’ambiente. La struttura del Muse si sviluppa in pianta su un’altezza e su una larghezza massima rispettivamente di 130 metri fuori terra e 35 metri, con una successione di spazi e di volumi, adagiati su uno specchio d’acqua.
CRITICITA’ RISCONTRATE
Detergere le vetrate di una struttura così articolata non è per nulla semplice. Inoltre la questione sicurezza per i professionisti che si occupano della pulizia si pone subito in primo piano. Durante il sopralluogo presso l’edificio abbiamo esaminato attentamente la struttura interna ed esterna. È parso subito chiaro che non si poteva intervenire solo con piattaforme mobili poiché in alcuni zone dell’edificio non c’era sufficiente spazio o presa sul terreno.
SERVIZIO SVILUPPATO
Grazie ai sopralluoghi siamo riusciti a comprendere come superare le criticità e a strutturare un servizio di pulizia su misura in cui si integrassero due modalità differenti. Nelle zone agevoli e in cui c’era sufficiente attrito con il terreno, abbiamo optato per il lavaggio vetrate tradizionale mentre per i vetri difficilmente raggiungibili con le piattaforme abbiamo scelto la pulizia in cordata. Il lavoro è stato eseguito mediante la calata di alcuni professionisti dal tetto dell’edificio. La sicurezza dei nostri operatori è stata una priorità per cui il nostro servizio è conforme a norma di legge. Per la pulizia abbiamo utilizzato principalmente Neoglass e G52: tutti detergenti che rispettano l’ambiente.
Per noi progettare un servizio su misura significa anche individuare le soluzioni più idonee sia in termini di sicurezza sia in termini di tutela dell’ambiente.
ESIGENZA DEL CLIENTE
Il cliente in questione è il MUSE, il museo delle scienze di Trento. L’esigenza era chiara: un’azienda in grado di detergere, in tutta sicurezza, le vetrate di edifici a piani sfalsati, nel rispetto e salvaguardia dell’ambiente. La struttura del Muse si sviluppa in pianta su un’altezza e su una larghezza massima rispettivamente di 130 metri fuori terra e 35 metri, con una successione di spazi e di volumi, adagiati su uno specchio d’acqua.
CRITICITA’ RISCONTRATE
Detergere le vetrate di una struttura così articolata non è per nulla semplice. Inoltre la questione sicurezza per i professionisti che si occupano della pulizia si pone subito in primo piano. Durante il sopralluogo presso l’edificio abbiamo esaminato attentamente la struttura interna ed esterna. È parso subito chiaro che non si poteva intervenire solo con piattaforme mobili poiché in alcuni zone dell’edificio non c’era sufficiente spazio o presa sul terreno.
SERVIZIO SVILUPPATO
Grazie ai sopralluoghi siamo riusciti a comprendere come superare le criticità e a strutturare un servizio di pulizia su misura in cui si integrassero due modalità differenti. Nelle zone agevoli e in cui c’era sufficiente attrito con il terreno, abbiamo optato per il lavaggio vetrate tradizionale mentre per i vetri difficilmente raggiungibili con le piattaforme abbiamo scelto la pulizia in cordata. Il lavoro è stato eseguito mediante la calata di alcuni professionisti dal tetto dell’edificio. La sicurezza dei nostri operatori è stata una priorità per cui il nostro servizio è conforme a norma di legge. Per la pulizia abbiamo utilizzato principalmente Neoglass e G52: tutti detergenti che rispettano l’ambiente.
Per noi progettare un servizio su misura significa anche individuare le soluzioni più idonee sia in termini di sicurezza sia in termini di tutela dell’ambiente.
Costruisci insieme a noi il tuo servizio
Compila il form sottostante e il nostro client care ti fornirà tutte le informazioni di cui necessiti,
supportandoti al meglio nella progettazione del tuo servizio.
Costruisci insieme a noi il tuo servizio
Compila il form sottostante e il nostro client care ti fornirà tutte le informazioni di cui necessiti,
supportandoti al meglio nella progettazione del tuo servizio.